Sono Sara, e voglio condividere con voi la mia personale e diretta esperienza con la rupofobia, (la rupofobia fa parte dei disturbi ossessivo compulsivi) la paura patologica dello sporco e la mania ossessiva della pulizia. La mia storia è fatta di sfide quotidiane, momenti di ansia e una lotta costante per cercare di mantenere la […]
Due italiani su tre hanno paura di prendere l’aereo, spesso si tratta di una fobia conosciuta come aviofobia. La paura di volare colpisce il 5-10 per cento della popolazione ma le stime potrebbero essere inferiori alla realtà dato che non tutti sono tenuti a prendere un aereo, infatti per chi non è costretto a farlo, […]
La demofobia, termine che indica la paura della folla, rappresenta una forma di ansia persistente e ingiustificata legata a situazioni affollate. Chi ne soffre tende ad evitare luoghi come concerti, spettacoli, cinema e riunioni. Impatto della Paura della Gente La paura di stare in mezzo alla folla può evolvere in un disturbo da attacchi di […]
La fobia sociale o ansia sociale, è la paura di essere giudicati in modo negativo nelle situazioni sociali o quando si stanno svolgendo attività in presenza di altre persone – es. guidare la macchina- in quanto si teme di fare “una brutta figura”. Di solito le persone che soffrono di questo disturbo temono di fare […]
Nel disturbo ossessivo-compulsivo (DOC), alcune persone presentano una serie di ossessioni di natura omossessuale che riguardano il proprio orientamento sessuale, in questi casi si parla di DOC omosessuale. Il timore principale consiste nella paura di essere o diventare gay, anche se non è messa in discussione la propria sessualità passata. Alcune ricerche, indicano che questo […]
Quali sono le differenze tra Nosofobia e Ipocondria, ce lo spiega lo Psicologo Dr Fausto Girone esperto nella psicoterapia dell’adulto, dell’adolescente e nella terapia di coppia. Si occupa prevalentemente della cura e trattamento dei disturbi d’ansia (attacchi di panico, fobie, disturbo ossessivo-compulsivo), depressione e disturbi di personalità. Introduzione: cosa sono nosofobia e ipocondria La nosofobia […]
L’ansia da separazione non è una condizione esclusiva dell’infanzia. Sebbene sia più comunemente associata ai bambini, anche gli adulti possono sperimentare forme intense di ansia da separazione. Questo disturbo si manifesta come una paura eccessiva o un’angoscia sproporzionata di essere separati da una persona amata o da una figura di riferimento. Nell’età adulta, può avere […]
Se hai dubbi o curiosità sulla tua vita sessuale, sapere quali domande fare al sessuologo può essere il primo passo per migliorare il tuo benessere intimo e la tua vita di coppia. Molti si rivolgono al sessuologo per risolvere problemi legati al desiderio, all’orgasmo o alla comunicazione con il partner. Ma quali sono le domande […]
Negli ultimi anni, l’uso dei social media è diventato parte integrante della nostra vita quotidiana. Sebbene queste piattaforme offrano numerosi vantaggi, come la possibilità di connettersi con amici e familiari, trovare ispirazione e rimanere aggiornati sugli eventi mondiali, esse possono anche essere una fonte significativa di ansia. In questo articolo, esploreremo le cause dell’ansia legata […]
In qualità di psicologo sessuologo, mi trovo spesso ad affrontare una vasta gamma di problematiche legate alla sessualità. Tra queste, la coitofobia e la genofobia rappresentano delle fobie particolarmente debilitanti che possono influenzare profondamente la vita sessuale e le relazioni intime degli individui. In questo articolo, esploreremo le cause, le soluzioni, esempi pratici e casi […]